IL FINANZIAMENTO PENSATO E REALIZZATO
per VOI - La cessione del Quinto a Termoli, Campobasso, Pescara ,Isernia
IL FINANZIAMENTO PENSATO E REALIZZATO
per VOI - La cessione del Quinto a Termoli, Campobasso, Pescara ,Isernia
LA SOLUZIONE IDEALE PER DIPENDENTI E PENSIONATI
CONFRONTA LE OFFERTE DI PIU' BANCHE CON INTEGRA-FINANCE
Tutti i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato possono ottenere un prestito con Cessione del Quinto dello stipendio. Nella rata sono incluse l’assicurazione sulla vita e quella sulla perdita dell’impiego. Siamo convenzionati con il M.E.F., NOIPA e numerose altre Amministrazioni pubbliche, sia centrali che locali.
La Cessione del Quinto è una formula di finanziamento ideale per i docenti di ruolo, gli insegnanti e i professori a tempo indeterminato (da almeno 1 anno) nel settore scolastico pubblico (scuole e università). E’ possibile ottenere fino a 75.000€ con rata e tasso fissi e rimborso comodo con trattenuta in busta paga.
I dipendenti a tempo indeterminato di enti statali, centrali e locali, come Ministeri, Agenzie, Dipartimenti ecc., posso ottenere in poco tempo un prestito con Cessione del Quinto dello Stipendio, con una rata che non può mai superare un quinto dello stipendio. Siamo convenzionati con il MEF, NOIPA ed altre Amministrazioni.
Gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri, con la quale siamo convenzionati, della Polizia di Stato, dell’Esercito, della Guardia di Finanza e in generale, di tutte le Forze Armate e di Polizia, possono richiedere un prestito con Cessione del Quinto. Requisito essenziale è l’assunzione a tempo indeterminato.
Le nostre convenzioni per la cessione del quinto a Termoli e Campobasso, sono attive con diverse amministrazioni tra cui :
Convenzione ASL
Convenzione INPS per pensionati
Convenzione NoiPA per dipendenti pubblici e statali
Convenzione MIUR dedicata ai dipendenti del suddetto Ministero
Integra-finance è un mediatore creditizio , presente con anche in Molise e in Abruzzo; trovi la tua Cessione del quinto a Termoli, Vasto , Isernia, Pescara
Cessioni del quinto dello stipendio a condizioni scontate ed esclusive.
Concedibilità garantita da stipendio o pensione.
Opportunità di avere anticipi sull’importo richiesto.
Cessione del quinto garantita da assicurazione vita e assicurazione per perdita lavoro.
Possibilità di ottenere rinnovi di altre cessioni.
Tempi e costi ridotti grazie alle convenzioni INPS, INPDAP e MEF.
Questi finanziamenti sono detti prestiti di “cessione del quinto” perché la rata mensile è trattenuta direttamente dallo stipendio mensile fino a 1/5 dell’importo totale della busta paga, cioè il 20% dello stipendio valutato al netto delle ritenute.
L'ammontare di una cessione può aumentare fino ai 2/5 dello stipendio nel caso del cosiddetto “doppio quinto”: con il doppio quinto infatti è possibile impegnare fino al 40% del proprio stipendio. Poiché il finanziamento è garantito dalla busta paga, la concedibilità dello stesso non dipende da eventuali problemi di credito passati del richiedente in quanto, in virtù della forma tecnica della cessione, è lo stesso datore di lavoro e non il richiedente a pagarne l’estinzione.
Infatti spetta al datore di lavoro il compito di pagare materialmente la rata al creditore, trattenendo l'importo direttamente dalla busta paga del dipendente. Oggi è possibile l'accesso alla cessione del quinto anche da parte dei pensionati, ma per questi ultimi la scadenza del prestito non può superare il novantesimo anno di età, la durata del finanziamento non può comunque superare i dieci anni, ed è obbligatoria la copertura assicurativa per il rischio di premorienza del richiedente. La legge prevede che al momento della sottoscrizione del contratto di cessione con la società finanziaria si stipuli un’ assicurazione sui rischi vita e impiego.
La copertura assicurativa sul rischio impiego tutela dal rischio perdita del posto di lavoro in quanto dà all'ente creditore diritto di rivalsa nei confronti del debitore, nei limiti del TFR maturato: il trattamento di fine rapporto viene infatti accantonato dall'azienda in un apposito fondo e resta indisponibile per il debitore che accende il finanziamento; tale assicurazione quindi è a vantaggio della sola finanziaria, non del dipendente. Nel caso di rischio di premorienza l'assicurazione interviene senza vantare diritto di rivalsa nei confronti degli eredi. Nel caso dei pensionati, l'unica assicurazione obbligatoria è quella relativa al rischio morte.