Leasing - Finanziamenti Aziende
LEASING TERMOLI CAMPOBASSO PESCARA
LEASING TERMOLI CAMPOBASSO PESCARA
IL LEASING - ALCUNI ASPETTI IMPORTANTI
I vantaggi del Leasing
Leasing mobiliare e immobiliare significa proteggere il capitale e sfruttare i vantaggi.
Cos’è il leasing?
Con un contratto di leasing, il locatore trasferisce un determinato bene al locatario in cambio del pagamento di un corrispettivo pattuito. Dopo la scadenza del contratto, il locatario può acquistare il bene. Questa vantaggiosa forma di finanziamento è utilizzata da aziende, liberi professionisti e in generale dai titolari di partita IVA.
Se il bene in leasing è un bene immobile, si parla di leasing immobiliare oppure, in caso di veicoli, di leasing di auto o camion. Per macchinari, impianti tecnici o di produzione, attrezzature, strutture, ecc. si parla di leasing mobiliare o leasing di macchinari.
Perché il leasing?
l leasing è un'alternativa concreta ai prestiti bancari e offre alle imprese numerosi vantaggi per l'acquisto di beni mobili (ad es. impianti o macchinari) e immobili (edifici per uffici, edifici commerciali/locali, capannoni industriali, ecc.).
Anche la tua azienda in molise e abruzzo può richiedere un leasing attraverso la Integra-finance ; abbiamo diverse soluzioni da offrire ai clienti presso i nostri uffici di Campobasso, Termoli e Pescara .
può crearsi uno spazio imprenditoriale con potenziale di risparmio, vantaggi fiscali e flessibilità finanziaria. Offriamo finanziamenti di leasing personalizzati nel settore immobiliare e dei beni mobili e saremo lieti di consigliarla personalmente.
VANTAGGI DEL LEASING (MOLISE E ABRUZZO - CAMPOBASSO -PESCARA - TERMOLI)
12 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE IL LEASING
Vantaggi fiscali, tra cui la deducibilità dei canoni | Possibilità di finanziare interamente il bene (comprese l’IVA e/o l’imposta di registro) | Compatibilità con altri strumenti finanziari e totale autonomia rispetto alle linee di credito bancarie | Flessibilità delle condizioni (personalizzazione di durata, anticipo e riscatto) | Ulteriore controllo dello stato di avanzamento dei lavori | Accesso agli stessi contributi pubblici previsti per altre forme di finanziamento | Liquidità e capitale proprio dell’azienda non vengono intaccati | Possibilità di rate variabili per garantire un’adeguata pianificazione finanziaria | Maggior equilibrio in bilancio grazie ai canoni leasing, deducibili fiscalmente alla stregua dei costi d’esercizio, che non hanno alcun impatto sugli indici aziendali | Disponibilità immediata del bene | Rapidità dell’istruttoria e modalità più snelle rispetto ad altre forme di finanziamento | In caso di azioni legali o fallimento, impossibilità di pignoramento o sequestro del bene in leasing, poiché rimane di proprietà della società locatrice fino all’eventuale riscatto finale |
Possiamo offrire i preventivi leasing di 3 banche , con tante soluzioni da offrirvi in pochissimo tempo
se sei un'azienda e in Molise e Abruzzo , puoi rivolgerti a noi della Integra-finance presso i nostri uffici di Campobasso , Termoli e Pescara
il Leasing Integra-Finance è veloce e trasparente e lo puoi trovare a Campobasso Pescara e Termoli
Finanziamenti Aziende
Credito PMI (a Termoli, Campobasso, Pescara) Finanziamento per i progetti alle PMI
MUTUI - Finanziamenti vantaggiosi a favore delle PMI
LEASING - Strumentale - Automezzi - Immobiliare
e inoltre
Anticipo Fatture e Crediti - Finanziamenti con Garanzia Statale - Sabatini - Consolidamento passività per ripristino liquidità
Tipi di leasing: quanti ne esistono? (termoli campobasso pescara)
Se stai pensando di scegliere la formula del leasing per la tua attività, ecco tutte le tipologie che dovresti conoscere:
Il leasing strumentale è un prodotto finanziario finalizzato all’acquisto di beni strumentali all’attività di impresa come attrezzature, impianti, macchinari. È una soluzione flessibile utile alle aziende che hanno necessità di rinnovare i beni strumentali utili a svolgere la loro attività in un’ottica di incremento della produttività. Il leasing strumentale è un prodotto quindi utile a sostenere l’innovazione e la competitività delle aziende.
Il leasing targato è un’operazione di finanziamento per l’acquisto di automobili, moto, furgoni, veicoli commerciali e industriali. È una soluzione pratica e vantaggiosa per le aziende che hanno necessità di disporre di veicoli strumentali alla loro attività pagando un canone mensile alla società proprietaria dei veicoli. I beni finanziabili sono autovetture e motoveicoli (cc 125 o superiore) iscritti ai pubblici registri, autoveicoli, strumentali all’attività di impresa, con peso fino a 35 q.li e veicoli industriali, strumentali all’attività di impresa, con peso superiore ai 35 q.li con o senza allestimento. Il leasing targato è vantaggioso per le aziende che hanno necessità di utilizzare veicoli per un periodo di tempo definito o che hanno necessità di rinnovare il parco mezzi periodicamente. Se i veicoli sono strumentali all’attività aziendale i canoni sono deducibili al 100%.
Il leasing immobiliare permette di finanziare l’acquisto di immobili costruiti o in costruzione. Gli immobili che possono essere oggetto di un contratto di leasing immobiliare sono quelli industriali, commerciali, direzionali purché strumentali all’attività d’impresa (accatastati nelle categorie A10, B, C, D). I canoni di locazione finanziaria sono deducibili al 100% se il bene immobile è strumentale all’attività di impresa.
Il leasing nautico permette di finanziare l’acquisto di imbarcazioni a vela o a motore, nuove o usate iscritte nei pubblici Registri. Scegliere di avvalersi del leasing nautico è un’opportunità che può essere colta sia dalle aziende che dai privati, non è infatti indispensabile essere titolari di partita IVA. Il tasso dei canoni può essere fisso o indicizzato e la formula può essere personalizzata per venire incontro alle esigenze dei clienti.
L’energy leasing per le energie rinnovabili permette di finanziare sistemi energetici finalizzati alla produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili, come impianti eolici, idroelettrici o solariè una soluzione dedicata alle imprese che mirano a produrre energia elettrica ricavandola da fonti alternative. I canoni sono totalmente deducibili e il piano di energy leasing può essere personalizzato per venire incontro alle esigenze dei clienti.