TASSO FISSO E TASSI IN COVENZIONE INPS-INPDAP - ZERO SPESE DI ISTRUTTORIA
RICHIEDI IL PREVENTIVO IN 1 MINUTO -GRATIS
Cessione del quinto Pescara
con Integra Finance il finanziamento per tutti | cogli l'occasione e blocca subito il tasso a te riservato! Realizza i tuoi progetti con la nostra cessione del quinto - Importi fino a 75.000 € e durata fino a 120 Mesi
Le nostre convenzioni per la cessione del quinto a PESCARA, sono attive con diverse amministrazioni tra cui :
CESSIONE DEL QUINTO A CAMPOBASSO CON TASSO FISSO- TASSI IN COVENZIONE INPS-INPDAP - ZERO SPESE DI ISTRUTTORIA offerte in corso cessione del quinto Campobasso
Convenzione INPS per pensionati
Convenzione NoiPA per dipendenti pubblici e statali
Convenzione MIUR dedicata ai dipendenti del suddetto Ministero
Che cos'è il doppio quinto ? è la possibilità che hanno tutti dipendenti di avere la doppia rata in busta paga , per ottenere maggiore liquidità a condizioni vantaggiose!
Lavoriamo con diverse banche sia a CAMPOBASSO, che a livello nazionale e quindi possiamo sviluppare per i nostri clienti, le offerte di diverse banche in pochissimo tempo ; in questo modo riusciamo ad avere un preventivo competitivo.
A differenza dei nostri competitor sul territorio, abbiamo 4 banche differenti, e quindi possiamo comparare sempre i preventivi e offrirVi il migliore !
La cessione del quinto a Termoli, ha tante variabili da considerare , per questo più complessa di un prestito. Per questo con i nostri consulenti , che hanno molta esperienza, i nostri clienti riescono ad ottenere ottimi preventivi!
Cessioni del quinto dello stipendio a condizioni scontate ed esclusive.
Concedibilità garantita da stipendio o pensione.
Opportunità di avere anticipi sull’importo richiesto.
Cessione del quinto garantita da assicurazione vita e assicurazione perdita lavoro.
Possibilità di ottenere rinnovi di altre cessioni.
Tempi e costi ridotti grazie alle convenzioni INPS, INPDAP e MEF
Anche per CATTIVI PAGATORI
LA CESSIONE DEL QUINTO : Cos è? Come funziona?
a Pescara ti aspettiamo per tutti i dettagli
Questi finanziamenti sono detti prestiti di “cessione del quinto” perché la rata mensile è trattenuta direttamente dallo stipendio mensile fino a 1/5 dell’importo totale della busta paga, cioè il 20% dello stipendio valutato al netto delle ritenute. L'ammontare di una cessione può aumentare fino ai 2/5 dello stipendio nel caso del cosiddetto “doppio quinto”: con il doppio quinto infatti è possibile impegnare fino al 40% del proprio stipendio. Poiché il finanziamento è garantito dalla busta paga, la concedibilità dello stesso non dipende da eventuali problemi di credito passati del richiedente in quanto, in virtù della forma tecnica della cessione, è lo stesso datore di lavoro e non il richiedente a pagarne l’estinzione.
Infatti spetta al datore di lavoro il compito di pagare materialmente la rata al creditore, trattenendo l'importo direttamente dalla busta paga del dipendente. Oggi è possibile l'accesso alla cessione del quinto anche da parte dei pensionati, ma per questi ultimi la scadenza del prestito non può superare il novantesimo anno di età, la durata del finanziamento non può comunque superare i dieci anni, ed è obbligatoria la copertura assicurativa per il rischio di premorienza del richiedente. La legge prevede che al momento della sottoscrizione del contratto di cessione con la società finanziaria si stipuli un’ assicurazione sui rischi vita e impiego.
La copertura assicurativa sul rischio impiego tutela dal rischio perdita del posto di lavoro in quanto dà all'ente creditore diritto di rivalsa nei confronti del debitore, nei limiti del TFR maturato: il trattamento di fine rapporto viene infatti accantonato dall'azienda in un apposito fondo e resta indisponibile per il debitore che accende il finanziamento; tale assicurazione quindi è a vantaggio della sola finanziaria, non del dipendente. Nel caso di rischio di premorienza l'assicurazione interviene senza vantare diritto di rivalsa nei confronti degli eredi. Nel caso dei pensionati, l'unica assicurazione obbligatoria è quella relativa al rischio morte.